Thismia neptunis, la pianta che torna alla ribalta 150 anni dopo
Una pianta, catalogata 152 anni fa, considerata poi estinta, è stata riscoperta nel Borneo da ricercatori della Repubblica Ceca. È un mycoeterotropo chiamato Thismia...
ELT, il più grande telescopio al mondo sarà completato nel 2025
E’ ancora in costruzione il telescopio ottico a infrarosso più grande del mondo, l’opera dovrebbe essere completata nel 2025. L’ELT, Extremely Large Telescope, è...
Il linguaggio segreto delle piante
Una vera e propria rete sotterranea. La scoperta, pubblicata sulla rivista Plos One, è della Swedish University of Agricultural Sciences, ha individuato i segnali...
Un “orto marziano” made in Italy per future missioni su Marte
Coltivare gli ulivi su Marte: potrebbe diventare possibile grazie al “microcosmo” che permette di far crescere piante in ambienti estremi come lo spazio messo...
Sarà possibile produrre piante che “bevono” di meno
L'insufficiente disponibilità di acqua per la produzione di colture costituisce un ostacolo al raggiungimento dell'aumento del 70% della produzione alimentare che sarà necessario entro...
La cerimonia del tè sospesa tra fiori di ciliegio
Una delle tradizioni più conosciute e affascinanti del Giappone è la cerimonia del tè. Un rito antichissimo, ancora oggi praticato, che non rappresenta il...
Grande successo per la decima edizione di Terme in Fiore
Si è appena concluso un weekend ricco di bellezza, di cultura e di storia presso le
Terme Taurine che hanno fatto da cornice alla X...
Dal 28 al 30 ottobre ci aspetta la 23esima edizione della...
Il 28, 29, 30 OTTOBRE 2022, all’Orto Botanico di Palermo, prenderà il via la 23esima edizione della Zagara d'Autunno, mostra mercato dedicata alla biodiversità ed alle...
Scoperto minerale raro sulle foglie di piante alpine
Scoperto il primo minerale contenuto in una pianta: la vaterite.
E' un minerale polimorfo costituito da carbonato di calcio cristallizzato nel sistema esagonale e forma...