Le città potranno essere illuminate da piante
Grazie ad una ricerca condotta dal Massachusetts Institutte of Technology (Mit), in futuro i viali delle città potrebbero essere illuminati dagli alberi, e le case dalla luce delle piante.
Nei test condotti...
Storia e magia della lavanda
La lavanda è una pianta meravigliosa. Il suo colore che sfuma dal blu al lilla evoca il silenzio, la calma e la tranquillita’.
I fiori...
Scoperto minerale raro sulle foglie di piante alpine
Scoperto il primo minerale contenuto in una pianta: la vaterite.
E' un minerale polimorfo costituito da carbonato di calcio cristallizzato nel sistema esagonale e forma...
Sarà possibile produrre piante che “bevono” di meno
L'insufficiente disponibilità di acqua per la produzione di colture costituisce un ostacolo al raggiungimento dell'aumento del 70% della produzione alimentare che sarà necessario entro...
Thismia neptunis, la pianta che torna alla ribalta 150 anni dopo
Una pianta, catalogata 152 anni fa, considerata poi estinta, è stata riscoperta nel Borneo da ricercatori della Repubblica Ceca. È un mycoeterotropo chiamato Thismia...
“Flora robotica”: un progetto europeo per case green
I robot e le piante possono comunicare tra di loro per costruire dei muri verdi e creare nuovi spazi architettonici?
Questa è l'ipotesi che stanno...
Mimose per la festa della donna
Originaria dell’isola di Tasmania, la Mimosa è una pianta appartenente alla famiglia delle Mimosaceae e il suo nome scientifico è Acacia Dealbata.
Col nome di...
Bonus verde per giardini e terrazzi: tutto quello che c’è da...
Il Bonus verde è una delle principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio del 2018. Consiste in una detrazione del 36% delle spese effettuate...
Tillandsie a Legnano il 3 e 4 marzo
Dopo il successo dello scorso anno, Antares (associazione naturalistica astronomica metereologica), in collaborazione con Michieli Floricoltura, il 3 e 4 marzo 2018 ripropone, con...